Uno scudo per la vita: studiosi e ricercatori sintetizzano così il gesto più naturale che si instaura tra mamma e neonato durante l’allattamento al seno. Niente è più benefico di questa pratica, che andrebbe portata avanti fino ai due anni di età. Ma in tempo di pandemia tutto questo può valere? E soprattutto è possibile allattare al seno se positive al Covid o vaccinarsi contro il Covid-19 in fase di allattamento materno? A queste domande rispondono il Prof. Mosca, Presidente SIN e il Dott. Colombo della Clinica Mangiagalli di Milano, il Prof. Bertino e il Dott. Farina dell’Ospedale Sant’Anna di Torino.