Ogni giorno sentiamo ipotesi su come procedere con le vaccinazioni anti covid, quali categorie debbano avere la precedenza, i sanitari ovviamente e poi gli over 80 e poi si parla di persone fragili con patologie complesse. Fra questi chiaramente i pazienti oncologici che possono essere immunodepressi e che corrono rischi di maggiori complicanze in caso di infezione. Ma il vaccino per i pazienti in terapia oncologica è consigliato o meno? Lo chiediamo al Prof. Roberto Orecchia, Direttore Scientifico IEO con cui abbiamo parlato dei risultati di un studio proprio su questo tema e recentemente pubblicato su Annals of Oncology. che ha dimostrato che la produzione di anticorpi dopo la vaccinazione si attiva nei pazienti oncologici come nelle persone sane, garantendo l’immunizzazione.